giovedì 18 giugno 2015

The Shoulder Press Tecnique + WOD



Apprendere la corretta tecnica dello Shoulder press è fondamentale in quanto permette di adottare schemi usati nello sport e nella vita di tutti i giorni migliorando la forza centrale della parte superiore del corpo. Il coinvolgimento dei muscoli dal centro del corpo alle estremità è fondamentale per l'esecuzione del gesto atletico. I movimenti partono dal Centro (CORE) che comprende i flessori dell'anca,gli estensori dell'anca , gli e rettori spinali e i quadricipiti.

Esecuzione:
Fase 1- Preparazione. Dalla posizione eretta portare il bilanciere all'altezza delle spalle con la presa leggermente più ampia rispetto alla loro larghezza. I Gomiti si trovano al di sotto e davanti all' asta. La testa è reclinata all' indietro per permettere al bilanciere di passare. Addome e glutei sempre contratti durante tutta la durata dell'esercizio. Gambe tese posizionate alla larghezza delle spalle.

Fase 2- Spinta. Spingere il bilanciere sopra la testa e portare la testa ,mantenendo le braccia tese, davanti al bilanciere per completare il movimento. Non cedere al carico in fase di discesa ma ritornare alla posizione di partenza Mantenendo glutei e addome contratti. Le gambe rimangono tese per tutta la durata dell' esercizio.

Il ruolo degli addominali , in questo esercizio, è puramente di stabilizzazione del movimento. Tutto il core lavora per evitare che il carico del bilanciere in Overhead vada a gravare sulla colonna.


WOD 18-6-15

-Join Mobility +Stretching
-Tecnica (Shoulder press)
EMOM 10'
6 Shoulder Press

20g' AMRAP 20-10
20 Air squat
10 Push UPS
20 Sit UPS
10 Burpees

Tabata Plank

Nessun commento:

Posta un commento